gestionebacinispa
Storia
Gestione Bacini SpA nasce nell’ottobre del 2009 con capitale sociale di 975.000,00 € per iniziativa di un gruppo di trentadue aziende livornesi dell’indotto marittimo e dei servizi portuali, con l’obiettivo di costituire un polo attivo nel ramo delle riparazioni navali e nel Refitting di Yacht.
Direzione:
Presidente: Ing. Marco Fiorillo
Amministratore Delegato: Sig. Fabrizio Nelli
Uffici:
Uff. Amministrazione:
Sig.ra Giovanna Saccol
Uff. Tecnico:
Sig. Federico Bottoni
Società partner:
Gestione Bacini Spa ha circa 30 società partner operanti e specializzate nel settore nautico le quali aggiungono qualità alle lavorazioni svolte.
Uffici:
Uff. Amministrazione:
Sig.ra Giovanna Saccol
Uff. Tecnico:
Sig. Federico Bottoni
Società partner:
Gestione Bacini Spa ha circa 30 società partner operanti e specializzate nel settore nautico le quali aggiungono qualità alle lavorazioni svolte.
Servizi
Bacino SWL di 3000T e dimensioni L=100mt B=22mt.
Max draft: 5,70mt ...
Max draft: 5,70mt ...
Sistemi antivegetativi tradizionali, sistema a base di silicio su richiesta ...
Costruzione completa o di sovrastrutture di yacht in alluminio e/o ferro ...
Rimessaggio per manutenzione negli spazi del cantiere nel piazzale di 7,000mt3 ...
News
21-12-2022 17:43 - Le nostre news
Il cantiere livornese ha visto il fatturato crescere oltre 8 milioni ma la produzione frammentata su quattro stabilimenti rende il lavoro non ottimale.
Livorno – L’assegnazione della concessione dei compendio dei bacini di carenaggio del porto di Livorno al gruppo Azimut-Benetti è stata firmata a inizio maggio ma Gestione Bacini Spa aspetta ancora di conoscere quale sarà il suo destino.
Sull’argomento vuole tornare con SUPER YACHT 24 l’amministratore delegato Fabrizio Nelli che guida un gruppo ...
Livorno – L’assegnazione della concessione dei compendio dei bacini di carenaggio del porto di Livorno al gruppo Azimut-Benetti è stata firmata a inizio maggio ma Gestione Bacini Spa aspetta ancora di conoscere quale sarà il suo destino.
Sull’argomento vuole tornare con SUPER YACHT 24 l’amministratore delegato Fabrizio Nelli che guida un gruppo ...
LIVORNO – È stato varato mercoledì scorso il superyacht di 44 metri con scafo e sovrastruttura in alluminio costruito dalla Gestione Bacini spa su commissione del Cantiere Sanlorenzo.
Lo splendido yacht è stato interamente realizzato all'interno del cantiere livornese con sede nel porto industriale nei pressi del Varco Valessini.
“La costruzione – spiega il direttore Fabrizio Nelli – è stata eseguita in accordo alle norme e regolamenti dell'American Bureau of Shipping (ABS). Lo scafo e la sovra...
Lo splendido yacht è stato interamente realizzato all'interno del cantiere livornese con sede nel porto industriale nei pressi del Varco Valessini.
“La costruzione – spiega il direttore Fabrizio Nelli – è stata eseguita in accordo alle norme e regolamenti dell'American Bureau of Shipping (ABS). Lo scafo e la sovra...
L'azienda livornese attiva sia nelle riparazioni navali che nella costruzione di superyacht, sta realizzando per il cantiere navale Sanlorenzo un'imbarcazione di 44 metri in alluminio
Spettacolare operazione logistica nella costruzione di un nuovo superyacht al cantiere navale della Gestione Bacini spa a Livorno sulla Calata Pisa.
L'azienda livornese attiva sia nelle riparazioni navali che nella costruzione di superyacht, sta infatti realizzando per il cantiere navale Sanlorenzo un'imbarcazione...
Spettacolare operazione logistica nella costruzione di un nuovo superyacht al cantiere navale della Gestione Bacini spa a Livorno sulla Calata Pisa.
L'azienda livornese attiva sia nelle riparazioni navali che nella costruzione di superyacht, sta infatti realizzando per il cantiere navale Sanlorenzo un'imbarcazione...












